Metrika SGR S.p.A. (di seguito la “SGR”) è consapevole che, attraverso l’adozione e l’implementazione di processi efficienti diretti alla prevenzione ed individuazione dei c.d. rischi ESG (Environmental, Social e Governance), sia possibile promuovere l’innovazione e sostenere lo sviluppo economico, contribuendo in maniera rilevante allo sviluppo sostenibile del Paese.
Traendo ispirazione anche dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, emanata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’integrazione sistemica dei criteri ESG rappresenta un punto di partenza solido per la SGR per strutturare una politica di investimento orientata alla sostenibilità.
Su tale base, la SGR intende incorporare nella ideazione e gestione dei fondi di investimento alternativi anche considerazioni di carattere extra-finanziario, che mirino a generare un valore aggiunto sociale e ambientale, attraverso l’integrazione di criteri di sostenibilità e responsabilità sociale nella valutazione e selezione delle opportunità di investimento.
REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 (“REGOLAMENTO SFDR”)
MANCATA PRESA IN CONSIDERAZIONE DEGLI EFFETTI NEGATIVI DELLE DECISIONI DI INVESTIMENTO SUI FATTORI DI SOSTENIBILITÀ: DOWNLOAD DISCLOSURE ART. 4