Metrika parte dalla chimica per la detergenza professionale ed investe in Allegrini

27 Ottobre 2020
Metrika è ormai prossima alla soglia di 100 milioni di euro di raccolta e sceglie la chimica per la sua prima operazione: acquisisce Allegrini S.p.A., con l’obiettivo di farla crescere per linee esterne, sviluppo interno ed espansione sui mercati esteri.

Milano, 27 ottobre 2020 – Il Private Equity Metrika, guidato dai partner Marco Giuseppini e Nicola Pietralunga, ha completato il suo primo investimento acquisendo la maggioranza del capitale della società Allegrini, azienda chimica di Grassobbio (Bergamo) che dal 1945 opera nel settore della detergenza professionale e della cosmetica.

Negli ultimi anni l’azienda è stata caratterizzata da una forte crescita, sia in Italia che all’estero, dovuta al lancio di nuove soluzioni ad alte prestazioni per la detergenza professionale e per il mercato della cosmetica di frontiera. I manager operativi e soci, Maurizio ed Ottaviano Allegrini, rimarranno alla guida della società, affiancati da Metrika, con l’obiettivo di estenderne ulteriormente l’orizzonte di sviluppo.

L’operazione ha l’obiettivo di supportare la crescita di Allegrini su tre fronti: per linee esterne, attraverso l’acquisizione di imprese strategiche; per linee interne, attraverso un piano di investimenti mirati nella capacità produttiva e di miglioramento dei processi aziendali; e tramite l’espansione commerciale, con un focus particolare sui mercati internazionali.

Con il rafforzamento degli ultimi anni, Allegrini si è posizionata tra i principali fornitori italiani di gel sanificante, ha risposto efficacemente all’elevata richiesta di prodotti per la sanificazione causata dal Covid-19, distinguendosi sia durante la fase più acuta dell’emergenza che dopo, grazie ai suoi elevati e riconosciuti standard qualitativi ed al suo prodotto di punta Primagel Plus.

“La scelta di Metrika quale partner di Allegrini” – hanno dichiarato Maurizio ed Ottaviano Allegrini – “si è basata sulle competenze settoriali e sull’approccio fortemente operativo del suo Team di Investimento; fattori che sin dal primo incontro gli hanno permesso di comprendere le principali dinamiche del nostro business. Siamo inoltre già al lavoro con Metrika per avviare un processo di sviluppo strutturato, ed abbiamo già individuato le aziende più adatte alla nostra strategia di crescita tramite acquisizioni”.

Marco Giuseppini, fondatore e CEO di Metrika, ha affermato:

“Siamo estremamente soddisfatti di questa prima operazione, e siamo convinti che rappresenti il primo di una serie di investimenti finalizzati alla creazione di valore per i nostri sottoscrittori. Aziende come Allegrini, dimostrano come l’ecosistema industriale nazionale sia vivo e si sta rapidamente risollevando per competere a livello globale. Metrika, come finora dimostrato dal Team di Investimento negli anni ed in qualità di gestore di fondi di investimento alternativi, crede fortemente al settore del Private Equity in Italia, che funge da volano sia per la ripresa dell’intera economia da un lato, ma di grande ritorno per gli investitori dall’altro.”

“L’acquisizione in Allegrini – secondo il Managing Partner di Metrika Nicola Pietralunga – si inserisce perfettamente all’interno della strategia di allocazione del Fondo, finalizzata alla creazione di valore attraverso l’investimento in società italiane di piccola e media dimensione operanti nei principali settori industriali. Allegrini è uno dei player più riconosciuti nella nicchia di mercato della detergenza professionale e della cosmetica e si è distinta negli ultimi anni per il suo elevato know-how tecnico, la sua estrema flessibilità operativa e per la sua capacità di offrire un servizio al cliente a 360 gradi. Il tutto abbinato ad una qualità di prodotto che si posizione sulla fascia alta di entrambi i segmenti di riferimento”.

Metrika è stata assistita dagli avvocati Riccardo Papetti, Laura Cinquini e Cesare Saputo dello studio legale NCTM per gli aspetti legali, da Alberto Russo, Alessandro Manias e Martina Dal Lago dello studio fiscale Russo De Rosa Associati, da Andrea Longoni ed Agnese Camertoni di KPMG per gli aspetti contabili, da Milena Brambilla e Jacopo Gerbi di Tauw per gli aspetti ambientali ed ESG, da Maurizio Silvestri e Paolo Silvestri di Exorao per gli aspetti tecnici operativi della società e da Giuseppe Puccio, Giammarco Pellegrino e Leone Iaboni di Banca Akros in qualità di financial advisor.

Gli azionisti di Allegrini sono stati assistiti da Alessandro Zanca, Dario Baiocchi e Matteo Compagnoni di KPMG in qualità di sell-side advisor e dagli avvocati Alfredo Craca e Tania Valle dello studio legale 5Lex e dal Dott. Alessandro Masera per gli aspetti societari e fiscali.

Federico Born e Matteo Parisi del Banco BPM, che ha finanziato l’operazione, sono stati assistiti dall’avvocato Davide D’Affronto e Cettina Merlino dello studio legale Simmons & Simmons.

  • Via Privata Fratelli Gabba 1/A – 20121 Milano

  • P.IVA 10693910969

  • R.E.A. MI - 2550251

Metrika SGR S.p.A.

SGR Iscritta nell'albo ex ART.35 del TUF presso Banca d'Italia Sezione gestori di FIA, al numero 173, in data 30/07/2019


Privacy Policy     Cookie Policy