Allegrini (Metrika) entra nell’e-commerce specializzato per hotellerie acquisendo la piattaforma online hotelify.com e rafforza il business della detergenza con cliners.

22 Settembre 2022
Milano, 22 settembre 2022 – il Gruppo Allegrini (controllato dal Fondo Metrika), storico gruppo italiano attivo nel settore chimico con un’ampia gamma di produzioni nella detergenza professionale e nella cosmetica per l’hotellerie, ha concluso due importanti acquisizioni che ne rafforzano la presenza nel business dei prodotti di detergenza per lavanderie professionali e ne sanciscono l’ingresso ufficiale nell’ambito dell’e-commerce per la fornitura online di amenities ed accessori a 360 gradi per il mondo dell’hospitality. Con l’operazione Hotelify, Allegrini continua il progressivo bilanciamento delle due business units, portando così la divisione cosmetica a pesare il 50% dell’intero business del Gruppo.

Nell’ambito del processo di sviluppo strategico delineato dagli azionisti, Allegrini ha concluso l’acquisizione della Hotelify, azienda bolognese leader nella vendita online di prodotti, in particolare cosmetici, per alberghi, b&b e tutte le tipologie di strutture d’accoglienza. L’acquisizione consente al Gruppo Allegrini di dotarsi di una piattaforma online proprietaria per la vendita b2b sul canale hotellerie, utilizzata da più di 20 mila clienti in Italia ed all’estero.

Parallelamente, Allegrini ha completato l’acquisizione di Cliners, azienda operante nel canale delle lavanderie professionali, consentendo quindi al Gruppo di accedervi direttamente con le necessarie competenze tecniche e l’adeguata forza commerciale, con l’obbiettivo di raggiungere la leadership a livello nazionale in questa importante nicchia di mercato. Inoltre, internalizzando sia l’amministrazione che la produzione in Allegrini, sono previste significative sinergie industriali.

“Con queste due acquisizioni Allegrini accelera il suo processo di crescita nei mercati storici nei quali opera: nella lavanderia industriale completiamo la gamma di prodotti indicati per target di consumo molto specifici; con Hotelify, invece, il Gruppo diversifica la strategia go-to-market con una piattaforma proprietaria dedicata al mondo hotellerie” ha dichiarato Maurizio Allegrini, Ceo del Gruppo Allegrini.

“L’articolazione dei settori che Allegrini copre consente di rispondere alle esigenze di clienti sempre più diversamente strutturati conservando una marcata vocazione all’innovazione ed una forte sensibilità ai temi della sostenibilità aziendale”, ha aggiunto.

Allegrini è oggi un’azienda chimica leader nella produzione di detergenti professionali e cosmetica per hotellerie attraverso lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti rispettosi dell’ambiente. Allegrini è controllata dall’ottobre 2020 dal fondo Metrika insieme ai soci storici Maurizio ed Ottaviano Allegrini presenti in società rispettivamente come CEO e Managing Director della divisione cosmetica, opera in 47 paesi al mondo ed occupa complessivamente 140 persone.

Per quanto concerne l’acquisizione di Hotelify, Allegrini è stata assistita da Riccardo Papetti, Laura Cinquini ed Alessandro Carbone dello studio legale Advant NCTM per gli aspetti legali e contrattualistici, da Alberto Russo, Alessandro Manias e Stefano Gentile dello studio Russo De Rosa Associati per gli aspetti fiscali dell’operazione, da Andrea Longoni, Agnese Camertoni e Francesco Brizzi di KPMG per gli aspetti contabili dell’operazione.

I soci venditori di Hotelify sono stati assistiti da Federico Dettori e Matteo Canonico dello studio legale Gianni & Origoni per gli aspetti contrattualistici e da Carlo Stanzani per gli aspetti contabili.

Per quanto concerne l’acquisizione di Cliners, Allegrini è stata assistita da Riccardo Papetti, Laura Cinquini e Giovanni Garofalo dello studio legale Advant NCTM per gli aspetti legali e contrattualistici, da Alberto Russo, Alessandro Manias e Alessia Boddi dello studio Russo De Rosa Associati per gli aspetti fiscali dell’operazione, da Andrea Longoni, Agnese Camertoni e Francesco Brizzi di KPMG per gli aspetti contabili dell’operazione.

  • Via Privata Fratelli Gabba 1/A – 20121 Milano

  • P.IVA 10693910969

  • R.E.A. MI - 2550251

Metrika SGR S.p.A.

SGR Iscritta nell'albo ex ART.35 del TUF presso Banca d'Italia Sezione gestori di FIA, al numero 173, in data 30/07/2019


Privacy Policy     Cookie Policy    Whistleblowing